Abbiamo sempre bisogno di un parere, di una guida o di un riferimento per gestire al meglio il rapporto con i nostri figli o studenti ADHD.
Il mondo ADHD è complesso e chi lo vive dal di fuori, spesso necessita di chiarimenti.
Abbiamo messo assieme i 10 libri che crediamo essere al momento i migliori per poter capire e riflettere su come l’ADHD agisce nelle vite dei nostri giovani.
1 di 10
ADHD Educare e Crescere il tuo Bambino: Un Nuovo Approccio alla Gestione del Disturbo da Deficit dell’Attenzione dei Bambini, per Disciplinare, Educare e Realizzare con Successo il Vostro Supereroe
|
|
Siete preoccupati per lo sviluppo di vostro figlio e vi chiedete se possa avere l’ADHD?
Vi sentite impotenti quando li vedete in difficoltà e vi chiedete come potete aiutarli a essere di nuovo felici e spensierati? Come genitori, è naturale desiderare il meglio per i propri figli e fare tutto il possibile per sostenerne la crescita e il successo. Questo libro è stato pensato appositamente per aiutare i genitori come voi! Concentrandosi in dettaglio sull’ADHD, fornisce informazioni su come riconoscere i sintomi di questo disturbo, su come i bambini possono sperimentare l’ADHD e su come è possibile sostenere il proprio figlio e aiutarlo a superare le sfide che può incontrare. All’interno troverete: ✅ Una panoramica completa sull’ADHD e sui miti più comuni che lo circondano, ✅ Consigli su come identificare e affrontare le cause alla base degli sbalzi d’umore di vostro figlio, ✅Come gestire con amore e dolcezza ogni capriccio e uscire dalle situazioni di stress, ✅ Opzioni terapeutiche mediche e non mediche per affrontare i sintomi a lungo termine, ✅ Tecniche per aiutare il bambino a gestire le emozioni intense legate all’ADHD, ✅ Strategie pratiche per aiutarli a migliorare i voti e a studiare senza difficoltà, ✅ Preziosi consigli su come coltivare nuove e sane abitudini che renderanno la vostra vita più facile,
E molto altro ancora! Non lasciate che la paura di un potenziale disturbo vi impedisca di sperare in un rapporto stretto e affettuoso con vostro figlio. Lasciate che questo libro vi guidi nel viaggio verso la comprensione e il sostegno dei bisogni unici di vostro figlio. |
2 di 10
BAMBINI CON ADHD: La Guida Definitiva Per la Gestione del Deficit dell’Attenzione Nei Bambini, Con Strategie Pratiche Per il Controllo Emotivo, Conducendo Vostro Figlio alla Realizzazione Personale | |
Siete genitori di un bambino con ADHD e non avete la minima idea di cosa fare per far sì che vostro figlio abbia una vita appagante e di successo?
Avete la sensazione che gli altri vi guardino scioccati quando il vostro bambino ha degli scatti d’ira al parco o al centro commerciale? Non preoccupatevi, sappiate che non siete gli unici: l’ADHD è uno dei disturbi dello sviluppo neurologico più comuni nei bambini. È di solito diagnosticato nei giovani, ma può colpire anche gli adulti. Crescere un bambino con ADHD non è facile: anche i compiti più semplici diventano difficili da eseguire e da portare a termine in quanto molte volte si distraggono. Questa guida vi aiuterà a capire appieno che cos’è l’ADHD e quali sono i metodi moderni per insegnare al vostro bambino come controllare le emozioni e migliorare le sue abitudini, in modo tale da acquisire più fiducia in sè stesso. E scoprirete come alcuni aspetti dell’ADHD possano essere sfruttati a suo favore. Ecco alcune delle cose che troverete all’interno del libro: ✅ Che cos’è il Disturbo da Deficit di Attenzione Iperattività (ADHD)? ✅ Cause per le quali si sviluppa l’ADHD nei bambini ✅ Condizioni associate all’ADHD e come vengono identificate ✅ Cosa devono offrire le scuole ai bambini affetti da questo disturbo? ✅ Terapia comportamentale per bambini con ADHD ✅ Come posso aiutare mio figlio a casa? |
3 di 10
Bambini con ADHD: La Guida Pratica per Genitori, Insegnanti e Terapisti, Come Crescere Un Bambino con ADHD in Maniera Positiva e Senza Drammi Per Diventare un Adulto Sicuro di Sé e di Successo. | |
★★ L’esperienza personale e professionale rendono questo libro unico. ★★
◆ I nostri figli meritano che impariamo tutto quello che c’è da sapere sull’ADHD e che ci lasciamo alle spalle la paura di sentirci genitori inadeguati. Vi sentite impotenti e non sapete come e cosa fare per aiutare il vostro caro a crescere e prosperare? ◆ Siete padri o madri che assistono alle difficoltà del vostro bambino o adolescente a scuola o al suo inserimento sociale ◆ Sappiamo tutti che fare il genitore di un bambino non è un compito facile. Crescere un bambino con ADHD è sicuramente una sfida più complessa. ◆ Come genitori sono richieste conoscenze e competenze superiori alla media. Per questo motivo, è fondamentale avere una guida di riferimento a cui attingere apprendendo le strategie per aiutare i nostri figli a crescere sicuri di sé e delle proprie capacità. ✓ L’autore di fama internazionale L.William Ross-Child,é affetto da ADHD e esperto terapeuta dell’adhd con studi in psicologia. Per 30+ anni si é preso cura di pazienti affetti dalla sindrome di ogni età e genere sviluppando una grande conoscenza trasmessa in questo libro. Di lui ricordiamo la famosa serie “ADHD Today”. Questo libro vi guiderà per mano verso un approccio positivo per aiutare vostro figlio a crescere con fiducia nel mondo di oggi. ◆ Come disciplinare senza urlare e arrabbiarsi in continuazione, come smettere di colpevolizzare ed evitare la trappola della lotta per il comando che crea solo risentimento? Per quanto possa sembrare strano, la risposta è che dobbiamo cambiare il modo in cui ci relazioniamo con i nostri figli e correggere prima di tutto noi stessi. ◆ Dobbiamo essere parte della soluzione e non del problema. Le 3 chiavi segrete rivelate in questo libro vi indicheranno la via per una relazione fantastica. Vostro figlio può avere un futuro di grande successo come Albert Einstein, Michael Jordan, Emily Dickinson, Picasso e Steve Jobs , per citare solo alcune persone eccezionali che hanno fatto la storia nonostante o grazie all’ADHD. Se volete che vostro figlio abbia successo a scuola, a casa e diventi l’adulto che desiderate, non dovete fare altro che mettere in atto le moderne e collaudate strategie descritte in questo libro. All’interno scoprirete: ♥ Le 3 chiavi segrete: La svolta! Le strategie per costruire un rapporto fantastico. ♥ Cosa fare per prima cosa? Una guida passo passo su cosa fare per i genitori dopo la diagnosi, tattiche semplici, grandi risultati. ♥ Genitorialità positiva: ciò che ogni genitore deve sapere per aiutare i propri figli a sbocciare ♥ Come parlare per farsi ascoltare dal bambino e come ascoltare per farlo parlare. ♥ Come aumentare l’autostima : le regole per il successo ♥ La disciplina senza drammi: Come disciplinare in modo positivo per migliorare il comportamento di vostro figlio senza drammi. ♥ Il cervello diversamente cablato: Scoprite le cause dei sintomi, le Neurodivergenze e molto altro ancora è in attesa di essere scoperto. ◆ La diagnosi di ADHD non è l’apocalisse, ma l’inizio di un viaggio alla scoperta di sé e di una vita fruttuosa. ✓ Acquisite le conoscenze e le abilità per mettere il vostro piccolo in condizione di superare tutte le barriere, avere successo e inseguire i propri sogni quando crescerà. |
4 di 10
ADHD cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola primaria | |
Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un bambino con ADHD a scuola? Questo libro, nello stile di un quaderno di Teacher Training, presenta istruzioni mirate e «pronte all’uso» per affrontare con successo 15 comportamenti problema tipici del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività. |
5 di 10
ADHD: strumenti e strategie per la gestione in classe | |
Russell Barkley, esperto internazionale di ADHD, svolge da più di 40 anni attività clinica con migliaia di studenti, insegnanti e scuole, per creare risorse e metodologie operative efficaci da usare con bambini e adolescenti con disturbo da deficit di attenzione e iperattività. In particolare, questo volume è il primo che si rivolge direttamente agli insegnanti, con più di 100 strategie evidence-based per aiutarli a migliorare l’apprendimento e il comportamento degli alunni con ADHD. Non limitandosi a descrivere quali sono i problemi scolastici causati dal disturbo, ma spiegando perché compaiono e quali fattori li provocano, Barkley individua gli strumenti più risolutivi da adottare in ogni differente contesto di classe per: valutare correttamente i comportamenti problematici; usare le ricompense per potenziare i comportamenti positivi; migliorare l’autoconsapevolezza; pianificare le attività scolastiche. |
6 di 10
ADHD. Iperattività e disattenzione a scuola: 1 | |
Una pubblicazione che si pone come riferimento-base per conoscere e affrontare le problematiche relative alla disattenzione e all’iperattività, sia come difficoltà sia come vero e proprio disturbo (l’ADHD). Il volume è costituito da una Guida e da un Workbook, e si basa sul modello a “due vie”, articolato sulle dimensioni energetica e organizzativa, come soluzione innovativa nel contesto educativo. La guida raccoglie il meglio della ricerca scientifica applicata in campo psicoeducativo, fornendo indicazioni su metodologie e strategie d’intervento per la scuola primaria e per la scuola secondaria di I grado. Il Workbook è composto da oltre 200 schede per l’allievo (compreso il minisito), con attività e strumenti compensativi pronti all’uso, corredati da schede per l’insegnante su come condurre le proposte didattiche nelle diverse aree curricolari e per gestire le criticità. Uno spazio particolare è dedicato alle attività rivolte al gruppo classe in una prospettiva inclusiva. Le proposte sono calate nella didattica delle discipline e sono utili al docente per insegnare a focalizzare l’attenzione durante la lezione, portare a termine i compiti nel tempo stabilito, monitorare i propri errori e correggerli autonomamente, ricordarsi i materiali scolastici e organizzarli sul banco o nello zaino, ascoltare domande e consegne prima di rispondere, prendere appunti, studiare, gestire la frustrazione.
|
7 di 10
ADHD a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti. La copertina può variare
Vedi su Amazon |
|
Frutto del lavoro dei maggiori esperti italiani nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la guida ADHD a scuola presenta non solo le caratteristiche del disturbo e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per la gestione dell’attenzione e delle difficoltà comportamentali e gli strumenti di valutazione e di intervento psicoeducativo. Il volume si articola in 4 sezioni che guidano il lettore nelle diverse fasi che caratterizzano il lavoro con gli alunni: “Conoscere, osservare e valutare”: si dà una definizione chiara ed esaustiva del disturbo da deficit di attenzione/iperattività, fornendo strumenti per la loro osservazione e valutazione, “Programmare e agire”: si espongono strategie e interventi concreti con cui far fronte con efficacia alle particolari esigenze didattico-educative, “Riflettere e comprendere”: si approfondiscono i risvolti emotivi e relazionali conseguenti al disturbo, “allearsi e condividere”: si suggeriscono strategie per la costruzione di una rete di intervento sinergico volto al benessere del bambino. |
8 di 10
Prendersi cura di bambini con ADHD: Consigli e strategie per affrontare quotidianità e scuola
Vedi su Amazon |
|
Siete alla ricerca di un libro o una guida che vi aiuti a gestire un bambino con ADHD?
Non sapete cosa fare o come aiutare vostro figlio con ADHD? Volete creare un legame più forte con loro? Le abitudini sane sono fondamentali per tutti i bambini, ma sono essenziali per i bambini con ADHD. Uno stile di vita sano, oltre al trattamento comportamentale e ai farmaci, può aiutare il bambino a gestire i sintomi dell’ADHD. L’ADHD (definito anche DDAI in italiano) è uno dei disturbi del neurosviluppo più comuni nei bambini. Il più delle volte viene diagnosticato nei più giovani, ma può colpire anche gli adulti. I bambini con ADHD possono avere difficoltà a prestare attenzione, a controllare i comportamenti impulsivi (eseguire compiti senza essere consapevoli dei rischi) o a essere estremamente iperattivi. Una guida unica e completa con consigli e strategie per genitori che vogliono aiutare i propri bambini con ADHD ad avere un futuro brillante e di successo! Ecco alcuni argomenti trattati nel libro: Cos’è l’ADHD? I diversi tipi di ADHD e i sintomi nei bambini Falsi miti sull’ADHD Curare L’ADHD con o senza farmaci? Scegliere il terapeuta giusto per il proprio bambino L’ADHD nei bambini e nelle bambine. Cosa cambia? Cosa aspettarsi quando si è genitori di un bambino con ADHD Consigli alimentari per bambini con ADHD Comprendere le differenze tra L’ADHD ed altri disturbi mentali Consigli pratici e strategie per preparare il bambino con ADHD alla scuola “Prendersi cura di bambini con ADHD: Consigli e strategie per affrontare quotidianità e scuola” è una guida pensata per aiutare i genitori a comprendere l’ADHD, ad aiutare i loro figli a eccellere a scuola e a creare un forte legame con loro. Genitori e insegnanti possono aiutare i bambini a migliorare l’attenzione, la condotta e il controllo emotivo.
|
9 di 10
Educare e Crescere Bambini con ADHD: La Nuova Guida che Aiuta i Genitori a Capire, Disciplinare e Responsabilizzare i Figli con ADHD per Raggiungere il Successo e la Felicità a Scuola e nella Vita
Vedi su Amazon |
|
Siete genitori di un bambino affetto da ADHD e non avete idea di come supportarlo? Non sapete come guidare vostro figlio verso un futuro autonomo e brillante? Avete paura che questo disturbo gli possa impedire di vivere una vita serena?
I bambini con questo tipo di disturbo sono spesso disattenti, iperattivi e impulsivi, atteggiamenti conseguenti all’ADHD che influisce sulle capacità di autogestione e autoregolazione. Questo potrebbe rendere i genitori inevitabilmente frustrati o stressati, il che rende ancora più difficile prendersi cura di loro. Questo libro, ricco di conoscenze e strumenti preziosi, vi aiuterà a capire quei comportamenti problematici che affliggono i bambini affetti da ADHD e che rendono difficile la vita di tutti i giorni. Adottando i moderni approcci nati dagli ultimi studi, riuscirete ad aiutare chi soffre di questo disturbo a diventare più autonomo e ad avere successo a scuola, a lavoro e nella vita! All’interno di questo libro troverete: Una panoramica a 360 gradi sull’ADHD, le cause e i sintomi Le diverse tipologie di ADHD, le caratteristiche dei bambini affetti da questa patologia Tipologie di trattamenti e farmaci, con riferimenti ai più recenti studi Tips che potete attuare a casa per definire obiettivi reciproci che favoriscano la cooperazione Alleviare le difficoltà accademiche Come aiutare vostro figlio a gestire i sentimenti e ad affrontare le emozioni in modo positivo Come insegnare al vostro piccolo le abilità sociali in modo che possa interagire meglio con i suoi coetanei Consigli preziosi per genitori per riuscire ad affrontare i momenti più stressanti e a trasferire un senso di armonia e controllo ai propri figli …e molto altro ancora!! Le preziose tecniche ed informazioni che troverete nelle pagine di questo libro insegneranno a voi e ai bambini con ADHD come gestire i loro sintomi, a sviluppare importanti abilità che li aiuteranno a superare eventuali ostacoli nel loro futuro e a vivere una vita di successo e soddisfacente. Il giorno in cui a vostro figlio viene diagnosticata l’ADHD non è il giorno della fine della vita “normale”, ma piuttosto l’inizio di un nuovo viaggio alla scoperta di sé stessi e di come vive il mondo tuo figlio. |
10 di 10
Iperattività, impulsività e disattenzione. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola dell’infanzia
Vedi su Amazon |
|
Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un bambino o una bambina con iperattività impulsività e disattenzione alla scuola dell’infanzia? Questo libro nello stile di un quaderno di Teacher Training propone istruzioni “pronte all’uso” per affrontare con successo 15 comportamenti problema tipici inclusi quelli relativi agli aspetti emotivi. Perché un bambino o una bambina vivace può avere comportamenti problematici ma NON è una persona problematica.
|
